Perché scegliere un pavimento in resina per la tua abitazione? Questo materiale resistente, una volta posato, è facile da pulire e garantisce una lunga durata. È un materiale eclettico, che permette di dare libero sfogo alla creatività mediante l’inserimento di decorazioni e disegni geometrici. Per ottenere il migliore risultato, è necessario affidarsi a ditte e posatori specializzati, evitando il fai da te che potrebbe portare a inutili sprechi di denaro ed esiti decisamente antiestetici.

Come si posa un pavimento in resina?
La posa di un pavimento in resina può avvenire senza problemi anche su un rivestimento preesistente. Per migliorare la resistenza e l'aderenza della resina, i posatori spesso utilizzano un rinforzo, ossia una griglia posata direttamente sul pavimento. Il risultato finale ha uno spessore compreso tra i 4 e i 5 millimetri.
Spatolata o autolivellante. Quale scegliere?
I pavimenti in resina si dividono in due grandi famiglie in base al tipo di posa. I pavimenti spatolati hanno prezzi inferiori, ma non garantiscono una superficie perfettamente liscia, rendendo la pulizia meno agevole. I pavimenti autolivellanti, invece, pur essendo più cari, offrono una superficie perfettamente liscia ed elastica, ideale per l'inserimento di decorazioni particolari che aumentano l’impatto estetico.

Quanto costa un pavimento in resina?
Rispetto ai pavimenti tradizionali, il prezzo dei pavimenti in resina cala all’aumentare della superficie poiché i tempi di trattamento e di asciugatura sono gli stessi indipendentemente dalla superficie ricoperta. I fattori che influenzano maggiormente il costo di un pavimento in resina sono sostanzialmente tre: metratura da coprire, presenza o meno del rinforzo e tempi di realizzazione.
I prezzi del rinforzo vanno dai 20 ai 50 Euro a metro quadro. Optando per la resina spatolata, un metro di pavimento può costare tra gli 80 e i 110 Euro, mentre scegliendo la tipologia autolivellante, i prezzi salgono, attestandosi tra i 110 e i 160 Euro. Se si desiderano aggiungere decorazioni o disegni personalizzati, il costo a metro è compreso tra i 60 e i 100 Euro. Sommando i vari fattori di costo, possiamo ragionevolmente affermare che il prezzo totale a metro quadro di un pavimento in resina è compreso tra i 220 e i 310 Euro.
Pavimenti in resina: prezzi e costi al mq
Tipologia | Specifiche tecniche | Prezzo / mq |
---|---|---|
Pavimenti in resina | Pellicola | 25 € - 40 € |
Pavimenti in resina | Multistrato | 45 € - 75 € |
Pavimenti in resina | Spatolata | 80 € - 120 € |
Pavimenti in resina | Effetto legno / marmo | 90 € - 160 € |
Pavimenti in resina | Autolivellante | 110 € - 170 € |
Pavimenti in resina | Disegni e 3D | 130 € - 200 € |





