Completamente soddisfatte le richieste relative alle fattispecie a) e b) - riguardanti l’edificazione di nuove scuole -, per le quali gli spazi finanziari concessi superano i 100 milioni di euro.
Si tratta di una nuova forma di agevolazione per giungere all’acquisto della casa di proprietà e costituisce un tassello di rilievo della politica abitativa della Provincia.
Dopo questi anni di crisi che hanno colto il mercato dell'ediliza, stiamo assistendo in questi ultimi mesi ad un lento recupero che fa sperare bene! A trainare questo risalita non potevano che essere le case prefabbricate in legno!
Londra, primi di aprile, all'attenzione del sindaco Boris Johnson è stato presentato il progetto di un nuovo grattacielo che potrebbe fare la sua comparsa nel centro cittadino. Si tratta dell' Oakwood Tower Barbican un enorme palazzo interamente…
Secondo un’analisi di Tecnocasa, celibi/nubili, separati, divorziati e vedovi rappresentano il 46,8% degli acquirenti. Il 44,8% di questi ha un’età compresa tra 18 e 34 anni.
È quanto chiedono le associazioni che si sono riunite a Roma per il convegno "Dopo la COP21. La firma dell’Accordo di Parigi e gli impegni dell’Italia e dell’Unione Europea".
Abbiamo visto molte metodologie di impiego del legno, per la realizzazione di oggetti e strutture sempre differenti. Siamo ben consci della sua importanza nella vita di tutti noi, mai però avremmo pensato che acquistasse un ruolo di rilievo anche al…
Solitamente i grandi grattacieli venivano realizzati in cemento e acciaio, ma il futuro ci riserva delle ottime sorprese e come è già stato dimostrato, anche il legno potrà dire la sua.
Una prima fase di indagine terminerà alla fine del 2016 con un Report europeo. La seconda si concluderà a dicembre 2017 con la realizzazione di “linee guida” per il dialogo sociale.
Anche la pubblica amministrazione di Milano si schiera per l'ecosostenibilità in edilizia, finalment anche le strutture pubbliche sembrano decise a utilizzare il legno per i progetti futuri.
I segnali di ripresa diventano consistenti, perlomeno al Mezzogiorno. Lo dice un rapporto elaborato da Scenari Immobiliari. La Puglia è la regione preferita dagli stranieri.
Come ben sappiamo il legno nel campo dell'edilizia, sta muovendo passi da giganti, grazie alle sue peculiari caratteristiche che lo identificano sicuramente come la materia migliore e ideale per la realizzazione di strutture moderne e…
L’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (Indire), ente di ricerca del Ministero dell’Istruzione, propone un nuovo modello per l’edilizia scolastica.
Una diversa interpretazione - si legge in una Circolare dell’Agenzia delle Entrate - non risulterebbe coerente con la ratio della riforma delle agevolazioni “prima casa”
Le proiezioni per il 2016 di Avvenia mettono in evidenza un calo del 20% rispetto al 2011: grazie a questo dato l’Italia si colloca in cima alla lista dei Paesi industrializzati