L’apposito decreto legge è stato presentato nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Chigi. Nel complesso, le risorse messe a disposizione ammontano a 4,5 miliardi di euro.
Il presidente della Provincia Arno Kompatscher commenta con soddisfazione i dati ASTAT: "Un settore in crisi dal 2007 mostra finalmente un trend in crescita".
L'elenco delle 13 categorie superspecialistiche aggiornato nel 2014 con il decreto-casa (Dl 47/2014) è stato integrato con le categorie Os-12 B (barriere paramassi) e Os 32 (strutture in legno).
Questo strumento di finanziamento rappresenta una valida alternativa alla vendita della nuda proprietà poiché consente a chi lo sottoscrive di continuare ad abitare nell’immobile.
L’iniziativa mira a costituire una Community che sia luogo di confronto e strumento di promozione dell’efficienza energetica presso cittadini, imprese e pubblica amministrazione.
Approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto di ratifica. Il Ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, confida ora in un’approvazione “in tempi rapidissimi”.
Sei le parole chiave che, secondo il CNI, dovranno essere alla base del processo: trasparenza, legalità, semplificazione, efficienza, qualità e sicurezza.
#Sbloccascuole è stato lanciato dal Governo lo scorso febbraio, mettendo sul piatto 480 milioni di euro. Tra le finalità, anche la realizzazione di nuove scuole.
Si sta immaginando un nuovo modello di “rigenerazione” - così come da anni sostengono gli architetti italiani - che avvii la realizzazione delle città che verranno.
Ecco l’hashtag che accompagnerà la campagna sui social. Nei prossimi giorni le scuole riceveranno materiali utili per far circolare le informazioni fra i genitori e invitarli a contribuire.
Sono diminuite nel tempo le percentuali di richieste sui tagli più piccoli, quali monolocali e bilocali. Al contrario, si segnala un aumento per le tipologie più ampie, dal trilocale in poi.
Anche tu puoi contribuire alla realizzazione di abitazioni ecologiche e sicure. Con il nuovo corso on-line ti introdurremo nel mondo delle costruzioni in legno, potrai capire le molteplici sfaccettature tecniche e carpirne i segreti, capire i…
Il Segretario Generale dell’Onu Ban Ki-moon ha annunciato che con i 31 strumenti di ratifica che gli sono stati consegnati sono saliti a 60 i firmatari dell’intesa.
Nel 61,6% dei casi ad acquistare l’abitazione sono persone con un’età compresa tra 18 e 44 anni, con percentuali in diminuzione al crescere delle fasce di età.