Preventivo Casa in Legno
  1. Home
  2. Notizie e Mercato

Notizie e Mercato

Sicurezza nelle scuole: a Roma la Giornata Nazionale

Sicurezza nelle scuole: a Roma la Giornata Nazionale

Istituzioni, associazioni e società civile devono lavorare insieme per portare avanti quella che il Ministro dell'Istruzione Stefania Giannini ha definito una “rivoluzione politica, sociale e culturale”.

Dopo la COP 22, Legambiente chiede più coraggio

Dopo la COP 22, Legambiente chiede più coraggio

L’Europa, ha rivendicato più volte la sua leadership nell’azione climatica globale ma, secondo l’associazione ambientalista, a queste dichiarazioni non sono seguiti impegni concreti.

Nuovi spazi finanziari per l’edilizia scolastica

Nuovi spazi finanziari per l’edilizia scolastica

Un articolo della Legge di Bilancio, in discussione alla Camera, prevede un orizzonte temporale di 3 anni e dà quindi la possibilità agli Enti di programmare gli interventi con un respiro maggiore.

Terremoto

Terremoto

L'eco della lettera aperta del Presidente Lignius nel mondo dell'ediliziaQualcuno forse ricorderà la lettera aperta del Presidente Lignius ...

Dalla COP 22 di Marrakech un impegno comune

Dalla COP 22 di Marrakech un impegno comune

Tra i tanti temi affrontati, uno spazio importante è stato dedicato all’elezione negli Stati Uniti di Donald Trump, che sulle questioni climatiche s’è sempre dichiarato scettico.

#Sbloccascuole: via libera alla ridistribuzione

#Sbloccascuole: via libera alla ridistribuzione

Parere favorevole della Conferenza Stato Città. Non tutti gli Enti avevano utilizzato l'intero spazio finanziario concesso con DPCM del 27 aprile scorso e sono stati così recuperati circa 39 milioni.

Calano i tempi di vendita degli immobili

Calano i tempi di vendita degli immobili

Nelle grandi città le tempistiche di vendita sono di 159 giorni contro 170 giorni registrati un anno fa. Il dato è in calo anche per gli hinterland delle grandi città e per i capoluoghi di provincia.

Oltre 5 milioni di case in zone a rischio 1 e 2

Oltre 5 milioni di case in zone a rischio 1 e 2

3,8 milioni di immobili sono stati edificati prima della piena operatività della normativa antisismica per nuove costruzioni del 1974 e dei relativi decreti attuativi emanati negli anni successivi.

Ancora su le compravendite di fonte notarile

Ancora su le compravendite di fonte notarile

Il mercato immobiliare ha iniziato la sua ripresa in modo più regolare dal secondo trimestre del 2015 (+6,2%); il minimo storico era stato raggiunto nel quarto trimestre del 2012 (-25,7%).