L’evento è stato visitato da 20.500 persone, il 15% in più rispetto al 2015. Sono state registrate oltre 2.400 partecipazioni ai 5 convegni, 26 seminari, 6 laboratori e 3 incontri organizzati.
Il 92,2% delle convenzioni rogate riguarda trasferimenti di proprietà di immobili ad uso abitativo e accessori (158.798), il 7,4% quelli ad uso economico e lo 0,5% quelli ad uso speciale e multiproprietà.
La funzione degli sportelli, circa una trentina in tutto il territorio regionale è dare un servizio ai cittadini, raccogliendo direttamente dagli utenti le loro esigenze abitative.
Il Provvedimento mira a far fronte alle esigenze urgenti per il ripristino del patrimonio danneggiato e delle attività economiche e produttive che hanno subito danni.
Gli spazi finanziari sono destinati, tra l’altro, a interventi di nuova costruzione per i quali l’Ente disponga del progetto esecutivo e per i quali il bando non sia stato pubblicato prima del 1° gennaio.
Errani: “Non ci saranno rischi di interruzione dei lavori, né problemi nel finanziamento perché questo è un impegno della Repubblica Italiana, di tutte le istituzioni e di tutte le forze politiche”.
Il Gruppo Tecnocasa fornisce 5 buoni motivi per scegliere l’una o l’altra soluzione. L’acquisto presuppone un capitale iniziale a disposizione che copra almeno il 20% del valore dell’immobile.
La decima edizione dell’appuntamento dedicato alle costruzioni edili in legno si svolgerà dal 9 al 12 febbraio. I numeri parlano di un mercato in crescita.
Sorge in Germania una torre alta ben 140 metri. Le strutture in acciaio, a causa delle particolari caratteristiche del materiale, sono generalmente più basse.
Spazio a nuove idee creative e voce ad una nuova generazione di progettisti del nostro futuro. Tanti i temi trattati, tra i quali le forme abitative nate in risposta a spazi abitativi sempre più ridotti.
Chi vende entro 5 anni l’abitazione acquistata con i benefici “prima casa” ed entro un anno dalla cessione costruisce un altro immobile su un terreno di sua proprietà non perde l’agevolazione.
L’obiettivo del fondo istituito è quello di ridurre il rischio “inadempimento” del mutuo a causa di situazioni di difficoltà come la perdita del posto di lavoro, la morte, o un handicap grave.
Le scuole sono un centro di aggregazione di vitale importanza per l’identità di un territorio e un luogo in cui si educa e si forma il futuro di una comunità.
Particolarmente marcato è il miglioramento semestrale registrato in termini di superficie utile abitabile: si registra, infatti, un aumento di 4 punti percentuali.