Preventivo Casa in Legno
  1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Stradivari e l'arte di lavorare il legno

Stradivari e l'arte di lavorare il legno

di
Stradivari e l'arte di lavorare il legno
5,0/5
votato da 1 persone

Correca l'anno 1737 quando a Cremone si spegneva Antonio Stradivari, famoso in tutto il mondo come uno dei migliori liutai e lavoratori del legno.

Gli strumenti musicali opera di Stradivari giunti fino a noi sono circa 600 e non tutti sono violini, come erroneamente si pensa, vi sono anche viole, violoncelli, liuti e una sola arpa.
Oggi appartengono a collezioni private quella del re di Spagna, esposta al Palazzo reale di Madrid, quella statunitense, esposta nella Biblioteca del Congresso, la collezione russa appartenuta allo zar Alessandro II e la collezione di proprietà del Violino presente a Cremona.

Ma cosa rendeva così unici sgli strumenti realizzati da Stradivari? Tanto che ancora oggi risultano avere un suono inarrivabile neanche per i moderni metodi di realizzazione degli strumenti ,musicali.

In molti pensano che si tratti di una speciale resina o vernice applicata allo strumento che veniva preparata secondo una ricetta segreta.

Alcuni recenti studi sui suoi capolavori hanno invece stabilito che il suoni di uno Stradivari sono dovuti al tipo di legno impiegato dall'artista.
Secondo  questi studi il legno delle piante cresciute tra il 1645 e il 1715 avrebbe caratteristiche particolarmente adatte alla realizzazione di strumenti musicali ad arco. Il merito sarebbe del Minimo di Maunder, una piccola era glaciale che interessò l’Europa continentale durante quel periodo, causando un abbassamento delle temperature e un aumento delle precipitazioni: queste particolari condizioni climatiche avrebbero rallentato la crescita delle piante, dando origine ad un legno più compatto ed elastico, ideale per la realizzazione di violini e simili.

Vero è che anche nel campo degli strumenti musicali il legno resta e rimane la materia prima principale per la loro realizzazione e ciò è dovuto alle sue uniche caratteristiche!