Preventivo Casa in Legno
  1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Stazione metropolitana futuristica in legno!

Stazione metropolitana futuristica in legno!

di
stazione metropolitana napoli
5,0/5
votato da 1 persone

Prosegue, anche se con tante difficoltà, il più grande cantiere in legno in Europa. Si tratta della stazione della metropolitana della linea 1 di Napoli al Centro Direzionale.

La stazione della metropolitana al Centro Direzionale a Napoli è il più grande cantiere in legno d’Europa. L’uso di questo materiale da parte dall’architetto Benedetta Miralles Tagliabue, ideatrice del progetto, è
volto a riportare il “calore” in architettura, a contrasto con gli edifici in cemento e vetro circostanti.

“…..La stazione diverrà una sorta di bolla lavica che si spacca e che esplode collegando il sotto col sopra” (cit. Arch. B. Tagliabue).

La struttura in legno lamellare per la copertura della stazione, di quasi 6.000 mq, sarà realizzata dall’azienda Holzbau Sud Srl di Calitri (AV).

L’apertura inizialmente prevista per febbraio 2021, tra problematiche connesse all'emergenza Covid e criticità finanziarie e gestionali, dovrà slittare per la fine dell’anno e nonostante la mancata riproduzione del volto del poeta Virgilio sulla parte superiore del tetto, sarà comunque una stazione dell’arte e entrerà a far parte di quel grande museo a cielo aperto che è la linea 1 della Metropolitana di Napoli.

Anche in questo caso noi di Lignius non potevano non promuovere un progetto di tale importanza, dove l’uso del legno si coniuga in modo perfetto anche con l’arte di una città storica come Napoli.