Le case in legno stanno riscuotendo sempre più successo in Italia grazie ai loro numerosi vantaggi, tra cui la sostenibilità e la velocità di costruzione. Tuttavia, ordinare una casa prefabbricata ha le sue insidie. Ecco i cinque errori più comuni da evitare:
1. Non avere i progetti definitivi con gli arredi
Un errore comune è non progettare adeguatamente gli spazi interni. È fondamentale avere progetti definitivi che includano anche la disposizione degli arredi, per far sì che ogni stanza sia funzionale e accogliente. Ci sono già stati casi di clienti che hanno ordinato la casa prefabbricata senza aver progettato la cucina definitiva al suo interno. Dopo la cucina, l'hanno ordinata con disegni ancora vecchi. Così facendo si creano molti costi aggiuntivi per adattare la cucina alle pareti già posate.
2. Statica non presa in considerazione
La statica è una delle cose fondamentali per un nuovo progetto. È molto importante che il cliente e l'architetto progettino case staticamente fattibili. In questo modo, il cliente non avrà sorprese nei prezzi delle aziende che forniscono le case prefabbricate in legno. È importante sapere che le sporgenze per l'edilizia in prefabbricato possono essere molto costose se non sono supportate da pilastri o muri. Solitamente tutte le sporgenze superiori a 1,5 m sono supportate sotto con un muro o con dei pilastri.
3. Sottovalutare le normative locali
Ogni comune ha le sue normative in materia di edilizia e costruzione di case. Informarsi sulle normative locali è fondamentale per evitare multe e blocchi nel progetto. Per questo motivo consigliamo sempre di assumere un architetto locale, che conosca le normative e l'architettura da tenere in considerazione. Ad esempio; sapevi che a Tarvisio l'altezza massima all'interno della stanza può essere di 2,4 m, mentre a Modica si può arrivare fino a 3 m?
4. Non calcolare il sistema di ricircolo forzato dell'aria
Le case in legno di nuova generazione sono progettate per essere molto isolate, tendendo alla casa passiva in legno. Ciò significa che, se non si attiva la circolazione dell'aria, come accade all'interno di un'automobile, si può formare della condensa sui vetri. Ignorare l'importanza di un sistema di circolazione dell'aria può portare a problemi di umidità e deterioramento dell'ambiente interno.
5. Non avere la strada o le fondamenta pronte
Prima di iniziare la costruzione, è essenziale avere la strada di accesso e le fondamenta pronte. La strada di solito deve far passare un camion con un rimorchio di almeno 4,5 m di altezza, 3 m di larghezza e 17 m di lunghezza. Le fondamenta per una casa in legno devono essere pronte almeno 28 giorni prima del montaggio. I ritardi in questa fase possono avere un impatto negativo sui tempi di spedizione e sui costi degli spostamenti delle consegne.
Investire tempo nella fase di progettazione e nella scelta dei fornitori è essenziale per garantire il successo del tuo progetto di casa in bioedilizia. Evitare questi errori ti aiuterà a creare una casa prefabbricata che soddisfi le tue esigenze, rendendo la tua esperienza di costruzione senza stress e soddisfacente!
Autore: Marko Hrovatin - Senior Key Account Manager Jelovica